Il periodo natalizio si sta avvicinando e le città si stanno velocemente preparando al prossimo Natale. Addobbi, luccichii, lanterne, cioccolata calda,vin brulè e tante specialità enogastronomiche possiamo trovare in molti dei tantissimi mercatini di Natale iniziati in questi giorni in molte città e borghi della nostra bellissima Italia.
Dicembre rappresenta, nella tradizione della mia famiglia, il mese dei biscotti. In particolare, i giorni vicini alla Vigilia di Natale io e mia sorella Margherita, insieme alla mamma e alla nonna dedichiamo interi pomeriggi alla preparazione e cottura di biscotti di vario genere e gusto.
Il bancone della cucina si ricopre di profumi e colori, di stampini per biscotti, farina, pasta frolla, granella di mandorle, cioccolato, zucchero a velo, farina di cocco e tanto altre. Canzoni a tema, una buona cioccolata calda e tante storie e ricordi di cui parlare: il Natale a casa nostra è questo.
Con i vostri dolci potete creare anche delle simpatiche confezioni di biscotti natalizi da regalare ad amici e parenti.
BISCOTTI DI NATALE
Per i biscotti
- 250g farina OO
- 125g burro
- 2 tuorli
- 130g zucchero a velo
- un pizzico di sale
- 1 fialetta aroma di vaniglia
Unire il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e la farina in una terrina e mescolare bene.
Unire successivamente zucchero a velo, aroma di vaniglia, 2 tuorli e un pizzico di sale. Amalgamare bene gli ingredienti per qualche minuto in modo da ottenere un impasto compatto ed elastico.
Lasciare riposare l’impasto per 40′ in frigorifero ricoprendolo con della pellicola.
Una volta riposato, stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere uno strato alto circa 5cm.
Utilizzare degli stampini per biscotti natalizi per creare delle formine a tema.
Cuocere per circa 15′ a 180° in forno preriscaldato.
Una volta raffreddati decorare a piacere con zucchero a velo o della ghiaccia reale.
Per la ghiaccia reale
- 120g zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua
- eventuali coloranti alimentari a piacere
In un pentolino far bollire l’acqua e aggiungere pian piano lo zucchero a velo mescolando bene ed eliminando eventuali grumi. A seconda del tipo di decorazione (ad esempio per tracciare dei contorni o disegnare dei decori) si consiglia di aggiungere un pò di zucchero a velo (circa 10g) per ottenere un composto più compatto. Viceversa, un goccio d’acqua.
Aggiungere del colorante alimentare e mescolare per ottenere la ghiaccia reale colorata.
Trasferire la ghiaccia ottenuta in una sac à poche e decorare i biscotti.