La temperatura in questi giorni è precipitata. Abbiamo appena ritirato il cappotto dalla lavanderia che quasi quasi ci vien voglia di rimetterlo.
A Padova in Veneto in questi giorni fa davvero freddo, la temperatura a stento tocca i venti gradi. Per la prima volta dopo moltissimi anni a Maggio abbiamo acceso la stufa in casa. Chi l’avrebbe mai detto!
Accantono per qualche giorno l’idea di semifreddi e insalate di riso per un tradizionale piatto caldo che accompagna il pranzo in famiglia.
Apro il frigo e trovo dei bellissimi peperoni rossi e gialli. Decido subito di preparare un plumcake salato vegetariano!
La ricetta per plumcake che vi propongo oggi si adatta a qualsiasi gusto: potete utilizzare anche altri ingredienti. Comoda per quando avete voglia di utilizzare qualcosa che è rimasto in frigo senza andare al supermercato.
plumcake SALATO AI peperoni
1 peperone giallo
1 peperone rosso
cipolla
250g farina
2uova
80g asiago
70g latte
70g panna da cucina
6 cucchiai Parmigiano Reggiano
olio di oliva
1 bustina lievito
sale
pepe
Tritare la cipolla e farla rosolare in una padella antiaderente.
Lavare i peperoni e tagliarli a cubetti, quindi unirli alla cipolla e farli cucinare per 20 minuti.
Nel frattempo in una terrina unire le uova con il Parmigiano Reggiano, poi il latte, la panna da cucina, l’olio, un pizzico di sale e pepe.
Aggiungere la farina e il lievito.
Tagliare l’asiago a pezzetti piccoli e unirlo all’impasto appena preparato insieme anche ai peperoni.
Versare il tutto su uno stampo a piacere e infornare per 60′ circa a 180°.