Prodotto tipico della cucina italiana, il raviolo si presenta come un piatto invitante e prelibato per ogni occasione, nonché periodo dell’anno.
Puoi farcirlo con molti ingredienti diversi a seconda del prodotto in stagione: zucca, porcini, radicchio, piselli, carciofi, patate, spinaci, noci, fiori di zucchina, ricotta, asiago, gorgonzola, salmone affumicato.
Come vi avevo anticipato, qualche settimana fa decisi di preparare per i miei famigliari dei ravioli fatti a mano ai fiori di zucchina e ricotta, seguendo la ricetta della nonna così da far riscoprire loro i sapori di un tempo. Il risultato è stato ottimo!
In questa ricetta voglio mostrarvi come in pochi passaggi e con l’aiuto di una macchina per pasta (comunemente detta “nonna papera”) e di uno stampo per ravioli si possono preparare dei buonissimi ravioli.
Stupisci anche tu i tuoi ospiti con questa pasta fresca fatta in casa!
ravioli fiori di zucchina e ricotta
Dosi per circa 18 ravioli medi (il numero può variare a seconda della dimensione dello stampo che si sceglie di utilizzare)
Per i ravioli
- 2hg farina
- 2 uova intere
Per il ripieno
- 250g ricotta
- 200g fiori di zucchina
- cipolla
- Parmigiano Reggiano
- sale
- pepe
Per il condimento
- burro
- salvia
Preparare la pasta fresca fatta in casa unendo in una terrina farina e uova e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico (se risulta troppo morbido aggiungere un pò di farina, viceversa un pò di acqua).
Una volta ottenuto l’impasto per ravioli lasciarlo riposare per circa mezz’ora coprendolo con un canovaccio umido.
Nel frattempo preparare il ripieno facendo soffriggere un pò di cipolla in una padella antiaderente. Tagliare a pezzetti i fiori di zucchina e unire alla cipolla. Cuocere per circa 7-8 minuti.
Una volta raffreddato unire i fiori di zucchina appena cotti con la ricotta, due cucchiai di Parmigiano Reggiano, sale e pepe e mescolare in modo da ottenere un composto asciutto.
Riprendere l’impasto per ravioli e dividerlo in parti uguali. Utilizzare la macchina per la pasta per creare una sfoglia di circa 1-2 mm passando l’impasto nei rulli dalla misura più larga alla penultima.
Tagliare la sfoglia appena ottenuta in parti uguali.
Posizionare su ogni sezione di pasta fresca un cucchiaino di ripieno precedentemente preparato.
Richiudere la pasta fresca facendo aderire bene il ripieno alla pasta e i bordi.
Una volta creata la base del raviolo posizionarlo su una metà dello stampo con il ripieno posizionato dalla parte interna, quindi chiudere l’altra metà dello stampo esercitando una forte pressione.
Eliminare la parte di pasta fresca in eccesso.
Cuocere i ravioli fiori di zucchina e ricotta in acqua salata per circa 7-8 minuti.
Una volta pronti, saltarli in una padella antiaderente con una noce di burro e delle foglie di salvia.
Servire a piacere.